Emozioni, sudore e un titolo italiano!
È stato un weekend di quelli che restano bene impressi nei ricordi. Tra curve da domare, rettilinei da spingere fino all’ultima fibra e rincorse cariche di adrenalina, tre dei nostri atleti hanno scritto pagine importanti del loro percorso sportivo. Gaia Ballerini, Diletta Ballerini e Marco Mangani sono stati protagonisti ai Campionati Italiani Allievi, regalando emozioni e risultati che rendono orgogliosa tutta la nostra società. Ma andiamo con ordine.


Gaia Ballerini – 400 metri ad ostacoli in due giorni
Gaia è scesa in pista per i 400 metri a ostacoli con la grinta che la contraddistingue e che tira fuori soprattutto nella seconda parte di gara. Nelle qualificazioni del sabato ha vinto la sua batteria con un ottimo tempo di 1:02.44, recuperando le avversarie nella seconda parte di gara con coraggio. Nella finale, disputata la domenica, il tempo di 1:01.75 le garantisce il quinto posto assoluto, in una gara che ha visto tutte le protagoniste segnare il proprio personal best. Il personale di Gaia è anche record sociale della competizione.


Diletta Ballerini – Due gare, un’unica determinazione
Doppio impegno per Diletta, che ha affrontato due prove di fondo impegnative: i 1.500 m e i 3.000 metri. Nella gara dei 1.500m, ha cercato di tenere un ritmo costante mantenendo contatto con le prime, chiudendo in 4:39.47 e conquistando un ottimo 7° posto nazionale. Il giorno dopo, affrontando una fatica in più, è tornata in pista per i 3.000 metri, dove ha lottato fino alla fine tra stanchezza e il caldo di Rieti, fermando il cronometro a 10:09.50, miglior prestazione stagionale e record sociale e 8° posto finale. Una doppietta che racconta la sua determinazione e la capacità di mantenere la qualità anche sotto sforzo. Complice la densa stagione, i tempi da lei ottenuti non rispecchiano le reali potenzialità dell’atleta, ma si sa che i Campionati Italiani sono competizioni a se.
Marco Mangani – Un volo da campione d’Italia
Il momento più esaltante ed emozionante del weekend è arrivato domenica dalla pedana del salto triplo. Lì, Marco Mangani ha fatto qualcosa di straordinario: ha vinto il titolo italiano allievi con un salto superbo a 14.90 metri (+1.3 m/s), miglior misura stagionale. Già dal primo salto è stato chiaro che non sarebbe stata una gara da prendere alla leggera. Dopo il primo balzo, che poi ha garantito la vittoria, Marco è andato alla ricerca, anche se il vento che cambiava direzione gli ha dato del filo da torcere, la rincorsa migliore per poter saltare ancora più lontano. Nonostante non sia arrivata una misura superiore ha costretto gli avversari a “rincorrere” il risultato per tutta la gara. Dopo l’ultimo salto, da 14.35, Marco ha potuto esultare con l’allenatore (e babbo) Leandro e tutti noi che eravamo ad assistere. Dopo il secondo posto agli italiani indoor di Ancona è arrivata la prima medaglia d’oro in un campionato italiano per Marco, la prima dopo molto tempo per la maglia della Prosport.
🏁 Tre atleti, una società: orgoglio e futuro
Tre gare diverse, tre atleti, un unico filo conduttore: la passione e la dedizione. Gaia, Diletta e Marco hanno onorato la maglia e i colori della società con prestazioni che vanno oltre i numeri. A loro va il nostro applauso, con l’augurio che questo weekend sia solo un’altra tappa del viaggio meraviglioso che li aspetta.
🔜 Prossimi obiettivi? Crescere ancora, inseguire nuovi traguardi e… continuare a sognare in grande con l’augurio di avere sempre più ragazzi e ragazze a rappresentare la Prosport Firenze ai Campionati Italiani, di categoria e a livello assoluto.
Forza ragazzi, avanti così! 💪 🎽 🇮🇹